24.6.05

NIGRIZIA.ITN. 138 - 24 giugno 2005

QUESTA SETTIMANA NEL SITO

Banche armate e Papa boys. La Banca di Roma sponsorizza la Giornata mondiale della gioventù (Colonia 15-21 agosto). E per il comitato italiano per il sostegno alla Gmg non ci sono problemi. Nigrizia, Missione oggi e Mosaico di pace, promotrici della campagna “banche armate”, spiegano nuovamente perché, invece, qualche problemino c’è.

Il grido dei dimenticati del Congo. Un abitante di Luhwinja, cittadina del Sud- Kivu, nell’est della Rd Congo, trova il coraggio di parlare e racconta il dramma quotidiano dei civili, oppressi da miliziani ruandesi ma anche dai "fratelli" congolesi. La testimonianza, che vi proponiamo integralmente, è stata raccolta dalla Rete Pace per il Congo a Bukavu, l'8 giugno 2005.

ATTUALITA'
I G8 e la vendita di armi. Amnesty International, Oxfam e IANSA, costituiti nel cartello Controlarms "denunciano come Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Russia ed Usa stiano trasferendo equipaggiamento militare, armi e munizioni verso paesi - fra cui Sudan, Myanmar, Rd Congo, Colombia e Filippine - in cui queste forniture contribuiscono a gravi violazioni dei diritti umani".

Pisanu: "Amnesty diffama". La replica di A.I. Dopo la la presentazione del rapporto sui centri di permanenza temporanea, il ministro dell'Interno attacca a muso duro l’organizzazione dei diritti umani: "Lanciano provocazioni che ignoriamo". L'associazione: "Il Viminale ci convochi subito".

Nessun commento: